Olio Extravergine d’Oliva
Prenota l'Olio Extravergine di Oliva
L’olio extravergine di oliva è un alimento estremamente sano e genuino, con un’alta digeribilità che aiuta il fegato, regolando allo stesso tempo la funzione gastrica e diminuendo così il rischio di sviluppare l’ulcera duodenale. L’olio extravergine di oliva si distingue da altri oli alimentari in quanto sopporta molto più degli altri le alte temperature. E’ in assoluto il più indicato per le fritture, mantenendo intatte le sue proprietà senza deteriorarsi, resistendo fino a temperature di 180°.
PRENOTA il tuo Olio Extravergine Biologico Artigianale Annata on line, esso non è reperibile nel commercio tradizionale, per un Consumatore attento alla qualità della vita che ha scelto come regola, la genuinità del prodotto e la prevenzione.
Siamo un’Azienda Agricola Artigianale Biologica, coltiviamo le nostre terre con cura e coscienza, in assenza totale di diserbanti, pesticidi e qualunque prodotto con composizione chimica; produciamo i nostri prodotti con elevati costi di produzione molto più alti di chi produce industrialmente.
La legge riconosce come oli di oliva vergini solo quelli ottenuti dal frutto dell’olivo, mediante processi di spremitura che non causano alterazioni dell’olio e che non comprendano altri trattamenti diversi dal lavaggio, dalla decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione.ha un punteggio organolettico uguale o superiore a 6.5, la cui acidità libera espressa in acido oleico è al massimo di 0,80 gr. per 100 gr.
Le principali frodi
La frode più usuale nel settore oleario è quella di miscelare olio di semi con olio di oliva e farlo passare per olio extravergine d’oliva. In alcuni casi è stato accertato che olio di semi colorato artificialmente con clorofilla e betacarotene era venduto per olio extravergine.
Un’altra frode più specialistica e raffinata, di difficile individuazione, si va sempre più affermando e consiste nel far passare per olio extra vergine d’oliva oli che all’origine erano stati qualificati lampanti o maleodoranti. Questi, opportunamente trattati e con l’aggiunta di modeste quantità di oli vergini di oliva, acquistano, sotto l’aspetto chimico, parametri propri dell’olio extravergine.