Patate di Montagna Biologiche
Vendita Diretta Patate Biologiche
Le Patate generalmente in commercio, in rapporto al peso, hanno più pesticidi rispetto a qualsiasi altro alimento: «Un recente studio ha dimostrato che proprio questo ortaggio è tra quelli più contaminati dal cadmio, un metallo tossico cancerogeno».
La tipologia di produzione delle patate le rende particolarmente adatte a una coltivazione biologica, che si basa su delle lavorazioni in grado di migliorare la fertilità del terreno e di tenere sotto controllo i parassiti in modo naturale, con impiego di metodi tradizionali e sostanze organiche. Concimi di sintesi e diserbanti quindi sono banditi, per un alimento che si può consumare intero.
L’Azienda Agricola Castagna Vanni offre la vendita diretta di patate biologiche di montagna di diverse qualità.
Perché bio
Sembrerà strano, ma gli abitanti dei Paesi del Nord Europa hanno ragione a mangiare le patate con la buccia. Una volta lavate con cura ed eliminata la terra residua, avrete un alimento ricco di vitamine, soprattutto la C, che si trova nella parte più esterna della polpa, e la E, che è solo nella buccia, oltre a fibre, ferro e calcio.
Per poter assumere questo tubero tutto intero è bene rivolgersi alle coltivazioni bio: come sempre è la buccia a farne la spese perché trattiene la maggior parte delle sostanze di sintesi utilizzate nell’agricoltura industriale per far crescere velocemente e senza malattie le piante.
Inoltre, se cotte con buccia (le patate crude sono indigeste, per cui è bene consumarle solo previa cottura), conservano alte quantità di potassio.