Uva da Agricoltura Biologica

Vigneto Montepulciano d'Abruzzo D.O.C.

L’Azienda Agricola Castagna Vanni produce uva da agricoltura biologica per mezzo di vitigni di Montepulciano d’Abruzzo.

Il Montepulciano è un vitigno vigoroso e mediamente tardivo (la maturazione si colloca quasi sempre tra la prima e la seconda decade di ottobre), adattabile a vari sistemi di coltivazione, resistente e generoso; dà origine a vini dalle caratteristiche organolettiche decisamente interessanti, di immediata piacevolezza se bevuto giovane (da sei-otto mesi sino a diciotto mesi dalla vendemmia, come avviene in molti dei vini di fascia economica), mentre dimostra di essere complesso e di stoffa superiore se maturato a lungo in botti di rovere.

Numerosi documenti storici dimostrano che il vitigno Montepulciano è presente nella regione sin dalla metà del ‘700 e che ha trovato in questa terra il suo posto d’elezione. Coltivato in passato nella Valle Peligna, in Provincia de L’Aquila e nelle colline interne della provincia di Pescara, a partire dagli anni ‘50 del secolo scorso la coltivazione del Montepulciano si è estesa a tutta la fascia collinare litoranea e oggi costituisce il principale vitigno rosso d’Abruzzo.

Caratteristiche del Grappolo : sia il Grappolo che l’acino sono di grandezza media . Il grappolo è alato e conico , l’acino di colore nero con buccia spessa , che ne determina la vendemmia tarda , solitamente ad Ottobre.

ACQUISTA

Contattaci per avere maggiori informazioni commerciali sulle nostre produzioni e per acquistarle direttamente

CONTATTACI

Immagini del Nostro Vigneto